AVVISI SEZIONALI
![]() |
29 Aprile Monte Rexia |
29 Aprile - MONTE BRONZONE m. 1334 BASSO SEBINOIl monte Bronzone è una di quelle vette che per la non eccessiva altitudine sono mete preferite nel periodo primaverile. Dalla sua panoramica vetta a forma di panettone, e dalla posizione sovrastante il lago d’Iseo, consente di godere di un eccezionale panorama sulle Orobie. Sulla vetta una grossa campana in memoria del Papa Giovanni XXVIII attende di essere suonata.
|
![]() |
13 Mggio Escursione al Mare |
13 Maggio - Gita al Mare in Pullman:Arenzano - Escursione al Passo Gava e Monte ReixaDal santuario del S. Bambino di Praga , due escursioni una di dislivello 650m e proseguendo con dislivello da 1000m. Vedute spettacolari tra il mare di Genova, il parco del Beigua e Argentea. Salita molto varia e panoramica ad una delle cime più elevate dell'Appennino Ligure Centrale. Locandina
|
![]() |
Camminata Ecologica 2018 |
31a Camminata Ecologica22 Aprile ore 8.30 CAI Sesto Calende Si rinnova il consueto appuntamento annuale aperto a soci e non soci, una facile camminta chedalla sezione CAI in via piave attraversa i boschi di sesto calende fino a Taino, al ritorno per i partecipanti polenta e bruscit o polenta e formaggio Guarda la locandina |
Pagine
Attività culturali
Ogni Mese la sede CAI di Sesto Calende vi propone delle serate culturali con ospiti, film, proiezioni. Consulta la pagina delle attività
In calendario |
![]() |
||
---|---|---|---|
![]() |
Quando l'immagine vale più delle parole |
Cambio di data! Serata culturale 9 MARZO H. 21:00 Sede CAI Sesto CalendeRelatore: Thomas Rossi, appassionato di fotografia naturalistica Una belllla fotografia racconta una storia, riivella un llogo, un evento, uno stato d'aniio ed è piiù veritiera di un racconto,una spiegazione. È un attimo dii luce e tempo che si ferma solo nell''immagine. Locandina
|
Sab, 03/02/2018 - 21:00 |
![]() |
Cacciatori di stelle |
12 MAGGIO ORE 21 SERATA CULTURALE : CACCIATORI DI STELLESe ci mettiamo ad guardare il cielo vediamo un 'immensa distesa di stelle apparentemente tutte alla stessa distanza da noi. Lo pensarono anche gli antichi che osservandole bene le raggrupparono dando origine alle costellazioni. Le costellazioni erano importanti strumenti di orientamento, per |
Ven, 12/05/2017 - 21:00 |
Pagine
Puoi trovarci in sede tutti i Martedì e Venerdì dalle 21:00
Via Piave 132 21018 Sesto Calende (VA)
Telefono 0331/921230
Email sedecai@virgilio.it